Info
[vc_row][vc_column][mpc_vc_deco_header type="h2" align="left" text="Descrizione"][vc_column_text]info
Virginiana Miller
vincitori del David di Donatello 2013 con il branoTutti i santi giorni dallomonimo film di Paolo Virzi, brano contenuto nel nuovo album:
Venga il Regno,
11 brani inediti, 3 i promo-singoli con relativo video
album in uscita il 17 Settembre 2013 su label Ala Bianca Records, distr.: Warner (CD), digitale: Kiver; cat. ABR 128554084-2
A distanza di tre anni e mezzo dal precedente album dei Virginiana Miller, Il primo lunedì del mondo, arriva la nuova opera Venga il Regno che mostra un cambio datteggiamento radicale della band, ben rappresentato dalla corona che campeggia in copertina e dalle foto che arricchiscono il booklet dove i Virginiana posano in uniformi militari.
Venga il regno è infatti un album che incorona la bellezza come protagonista dellunico regno auspicabile, unopera proiettata in avanti, verso un futuro.
Venga il regno racconta come sono stati questi anni, un sentire attivo e forte anche nei confronti dellimmediato futuro. In questo senso una canzone come Una bella giornata, primo singolo dellalbum - già pubblicato con relativo video quale anteprima della nuova opera dei Virginiana - ricorda a tutti che nessuna giornata può essere bella se non ci si immerge in ciò di cui disponiamo ed al tempo stesso se non continuiamo ad aspirare continuamente al meglio.
Venga il regno è un album maturo dove i Virginiana Miller esprimono la loro arte musicale e poetica, adottando anche un linguaggio concreto. Prodotto da Ale Bavo , Venga il regno è un album di grande ricchezza, musicale e lirica. Undici canzoni come altrettante fotografie, o quadri. Sono canzoni nuove, con i testi più diretti ed efficaci che i Virginiana abbiano mai scritto, complice lesperienza diSimone Lenzi, co-sceneggiatore del film di Paolo Virzì Tutti i santi giorni - tratto dal romanzo desordio dello stesso Lenzi La generazione.
Lombra di Moro e delle sue lettere ; Lelicottero sospeso sopra la cupola di San Pietro, che riporta a casa un Papa come si riportano a casa i soldati che lasciano il fronte ; Gli anni 70 delle lotte operaie e la Fiat sempre meno italiana di Marchionne...; Il jet set bene e annoiato dallo chic milanese ; la grande bellezza di Roma e delle sue vittime sacrificali ; Uomini come animali, e animali sempre più umani ;Recinti, dentro cui sentirsi padroni assoluti..;. E poi lamore, lamore di due, lamore di una coppia, lamore di un genitore, lamore di un figlio, lamore che salva e quello che condanna...
Questo ed altro è Venga il regno, un invito a uscire allo scoperto e a vivere qui e ora, in questo regno, senza aspettare nientaltro che non ci sia già, praticando la bellezza e lasciandola trionfare sul resto. Basta dire soltanto una parola, basta dire sì.
BIO
Nel 1997 esce il loro primo album, GELATERIE SCONSACRATE (B&B/Sony), prodotto artisticamente da Marc Simon coadiuvato da Giorgio Canali deiC.S.I. Gelaterie Sconsacrate vale al gruppo numerosi riconoscimenti e tanta visibilità.
Nel 1999 la band pubblica il suo secondo lavoro, ITALIAMOBILE (B&B/Sony), la produzione artistica è, come nel precedente, di Marc Simon.
LA VERITA' SUL TENNIS (Sciopero Records/Mescal/Sony), terzo album di studio della band livornese, esce in febbraio 2003. Realizzato con la produzione artistica di Amerigo Verardi, lalbum vede la partecipazione di Francesco Bianconi e Rachele Bastreghi dei Baustelle.
Nel settembre 2006, siglato laccordo con Radiofandango, i Virginiana Miller pubblicano il loro quinto album: FUOCHI FATUI D'ARTIFICIO. A curare la produzione artistica è Marco Lenzi.
Nel 2009 registrano un singolo, la cover di: E la pioggia che va , produzione di Ale Bavo e Max Casacci (Subsonica), brano sincronizzato nel film Cosmonauta di Susanna Nicchiarelli, vincitore di Controcampo Italiano alla 66 Mostra del Cinema di Venezia.
Nel 2010 esce il "Il Primo Lunedì del Mondo", sesto album di inediti della band ed il brano: L'Angelo Necessario viene sincronizzato nella colonna sonora del film di Paolo Virzì "La Prima Cosa Bella".
Nel maggio 2011 la band viene invitata(come house band) alla trasmissione tv di Rai 3 Parla con me, condotta da Serena Dandini.
ll 2012 è un anno molto importante per i i Virginiana Miller. Dal libro di Simone Lenzi(leader e front man della band)La Generazione(Dalai Editore)viene tratta la sceneggiatura del film di Paolo Virzi Tutti i santi giorni. I Virginiana compongono il brano omonimo che viene sincronizzato nel film e ne diventa title track.
Il 14 giugno 2013, il brano Tutti i santi giorni vince il David di Donatello, Miglior canzone originale.
Citazioni dalle canzoni dei Virginiana Miller sono uscite da prestigiose penne di autori contemporanei, da Giampaolo Simi ad Elena Stancanelli, Maurizo Ferraris, Sandro Veronesi, Carlo Lucarelli ; testi dei Virginiana Miller chiudono il novecento nellantologia scolastica il Filo Rosso- Laterza.
Settembre 2013, in uscita il nuovo album dei Virginiana Miller Venga il Regno (AlaBianca/Warner)
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]